Vacanze a Funes tra natura, cultura e avventura
Centro visite Puez-Odle
Perché limitarsi ad ammirare la natura, quando la si può vivere con tutti i sensi? Proprio per questo è nato il Centro visite del Parco Naturale Puez-Odle, nel cuore di S. Maddalena.
Tra le attrazioni offerte troviamo un’enorme foto aerea che permette di esplorare il parco dall’alto, la misteriosa esposizione “Meraviglie della natura” e lo spazio “Toccare le montagne” dedicato alla geologia delle Dolomiti.
Ci sarebbe altro, ma non vogliamo svelare troppo… Il resto scopritelo di persona lasciandovi conquistare dai segreti del parco: l’ingresso al Centro visite è gratuito ma l’esperienza, ve lo assicuriamo, è impagabile!
Museo Mineralogico di Tiso
Un richiamo irresistibile per piccoli scienziati ed esploratori: il Museo Mineralogico di Tiso è una vera gemma! Tra le sue vetrine potrete ammirare in tutto il loro splendore le famose geodi di Tiso e una varietà di minerali alpini.
Non solo: se siete curiosi, potrete esplorare la zona e cercare le geodi di Tiso in compagnia di Paul Fischnaller, guida alpina e collezionista di minerali. Fantastico, vero?
Da 30 anni Paul Fischnaller va in cerca di cristalli e minerali tra le montagne di Funes. Tra i suoi ritrovamenti più noti ci sono proprio le geodi di Tiso, rocce rotonde dall’aspetto esteriore un po’ anonimo ma che dentro custodiscono segreti scintillanti!
Parco ad alte funi
Se il vostro motto è “sempre più in alto, sempre più avanti”, allora il percorso ad alte funi nel bosco vicino al parcheggio di Ranui, ai piedi delle Odle, è ciò che fa per voi.
Potrete arrampicarvi come scoiattoli, sfrecciare in aria con la zipline e atterrare dolcemente in sicurezza. Con 12 percorsi di varia difficoltà, 120 stazioni e 10 zip line, il divertimento è assicurato per tutte le età.
Gite in Alto Adige
Ecco una selezione di interessanti gite con cui arricchire la vostra vacanza in Alto Adige di ricordi indelebili.
I nostri consigli:
L’idilliaco lago di Resia, con il misterioso campanile che emerge dall’acqua.
Distanza da qui: 2,5 ore
Il Museo Archeologico di Bolzano, dove potrete conoscere Ötzi, la famosa mummia dei ghiacci.
Distanza da qui: 1 ora
I giardini di Castel Trauttmansdorff, tra i giardini botanici più belli al mondo.
Distanza da qui: 1,5 ore
Le Tre Cime di Lavaredo, semplicemente iconiche.
Distanza da qui: 1,5 ore
Il pittoresco Lago di Caldaro, dove potrete rilassarvi in acqua e a riva.
Distanza da qui: 1 ora
Il Lago di Braies e la sua natura incontaminata.
Durata del viaggio: 1,5 ore